Ormai siamo prossimi alle selezioni Interzonali, primo passaggio per accedere alle finali di Giulianova e Puntala.
Qualche consiglio in previsione:
– prima di tutto una considerazione sulla gestione della selezione Interzonale. Non da punti per la fase seguente, quindi basta entrare nella percentuale dei qualificati.
– consigliamo un controllo accurato di tutte le cime ed elastici. Nel caso di dubbi, sostituite oggi che siete ancora in tempo.
– se non lo fate da un po’, controllate o addirittura sostituite il piede d’albero. E’ uno dei punti più sollecitati della barca e la sua rottura può causare danni peggiori alla stessa.
– mi raccomando di fissare bene l’albero con il mast block o la cimetta. Se lo stesso esce dalla mastra, sono guai … per la nostra povera barca.
– controllate gli agugliotti del timone e lo snodo del timone
– controllate lo stato delle stecche della vela e che le cuciture dell’antennale della vela siano a posto e non logorate dal picco.
– controllate bene le cinghie (sia la cimetta che l’usura delle stesse)
– fate un controllo sotto i bordi dello scafo, che non abbiate gli stessi, staccati o con qualche piccola rottura da chiudere. Controllate anche lo stato di timone e deriva.
– stringere tutte le viti e i dadi che ci sono a bordo.
– controllate il bozzellino del picco, se non lo avete mai cambiato, meglio controllarlo.
– controllate che i bozzelli sullo scafo siamo fissati bene.
– durante le regate controllate spesso lo stroppo di ritenuta all’angolo di gola (si rompe spesso) e nel dubbio cambiatelo sempre.
– Ricordatevi che è obbligatorio regatare col numero velico riportato sul certificato di stazza e di arrivare alla selezione con la vela già stazzata.
Ultima cosa, controllate le prove di galleggiabilità sul certificato di stazza!
Bastano pochi minuti, per andare in acqua più tranquilli!
Buon vento a tutti
Marcello
