All’ultima prova …

E’ stata una selezione lunga e avvincente, con 17 prove complessive tra le due regate, e un verdetto arrivato proprio all’ultima prova.

Si chiude questo percorso di selezione, con Artur e Tommy Geiger a pari punti dopo 16 prove e una diciassettesima che premia il giovane triestino. Con l’ingresso di Tommaso si riforma di fatto la squadra 2023 con Mattia Di Martino al posto di Alberto Avanzini. Hanno fatto una bella selezione Andrea, Leandro e Andreino, e non sono certo sorprese ma una piacevole conferma.

Per loro, ci saranno mesi di attesa, prima di iniziare la preparazione specifica per il Mondiale, intanto avranno comunque dei mesi per preparare alcuni eventi nazionali importanti. Nelle prossime settimane prepareremo una tabella di marcia a livello fisico, che sarà molto importante come negli ultimi anni.

Anche il team che andrà all’Europeo non è certamente privo di ragazzi preparati. Per loro, a fine mese, ci sarà già il campionato. Parlavamo di Artur Brighenti che non stacca il biglietto per l’Argentina ma che avrà la possibilità di prendersi quel titolo perso per un niente nel 2022. Con lui ci saranno Cristian Castellan che nonostante ieri stesse poco bene ha stretto i denti fino alla fine, Giovanni Montesano a suo agio un po’ in tutte le condizioni, Jesper Karlsen che scende dal quinto posto di Carrara e paga una prima giornata a Cagliari, molto complicata … anche per lui potrà tentare di salire su quel podio perso in Grecia. A completare il Team maschile, Giulio Mattanini che sarà al suo secondo europeo dopo una tenace selezione, e gli esordienti Martino Paone Mittner, Alessandro Menghini e Mattia Cesare Valentini. Per tutti e tre hanno centrato una qualificazione meritata nonostante qualche alto e basso. Benvenuti nel Team …

Le ragazze … finalmente hanno fatto dei primi in alcune prove e non accadeva da un po’! Purtroppo la quota rosa mondiale non ci sarà ma potremo contare su Anna Merlo, Sara Anzellotti, Bianca Marchesini, Sofia Bommartini, Irene Faini e Julija Albrizio.

Anna e Sara hanno fatto un nella selezione mostrando anche di poter avere delle chance di arrivare nella top 5. Le aspettiamo cattive e agguerrite per difendere gli ultimi titoli vinti. Bianca Marchesini entra anche lei dopo una selezione con alti e bassi ma dove non ha mai rischiato di uscire cosi come Sofia Bommartini. A Carrara entrambe possono far bene ma devono iniziare a crederci veramente fin da subito.

Irene e Julija sono entrate per ultime con molti punti di distacco. A Irene e’ successo di tutto in queste selezioni e forse essere riuscita ad entrare l’avrà liberata di tante preoccupazioni… abbiamo fiducia in te, sappiamo che ci ripagherai! Bene Julija, ha meno esperienza delle altre ragazze, ma essere in questa squadra la farà crescere subito di livello.

Due parole le voglio dedicare ai primi esclusi … continuate ad impegnarvi che la stagione è ancora lunga. Avete “perso” stavolta per costruire le vittorie di domani!

I complimenti agli allenatori sono doverosi, hanno sofferto due campi di regata molto difficili, ma veramente selettivi.

Un grazie alla LNI Cagliari per il lavoro svolto, al Comitato di Zona, a tutti i volontari che hanno aiutato, al Comitato di Regata, al CDP e al Comitato Tecnico, e a tutti gli amici che fanno vivere queste regate e questa classe.

Quando siamo venuti a Cagliari con Walter Cavallucci, sapevamo di scegliere un gran campo di regata per selezionare i migliori … così è stato.

Un abbraccio a tutti, e un grazie per il supporto di questi giorni.

Marcello